Carmine Rezzuti: ARENARSI? – mostra personale

Movimento Aperto

Carmine Rezzuti: ARENARSI? – mostra personale

18 18 people viewed this event.


Mercoledì 7  maggio 2025 dalle ore 17.30 alle 20.00 a Movimento Aperto, via Duomo 290/c  Napoli si inaugura la personale di Carmine Rezzuti : ARENARSI?, curata da  Patrizia Di Maggio ed introdotta da un suo testo critico. La mostra resterà aperta fino al 31 maggio, i lunedì ed i martedì dalle 17.00 alle 19.00 ed i giovedì dalle 10,30 alle 12.30.Per informazioni: Ilia Tufano 3332229274. Una vasta installazione si distende sulle pareti della sala, sono legni spiaggiati che si muovono come creste d’onda, vi nuota una grossa orca. All’ingresso invece una serie di opere di piccolo formato. Vi aspettiamo!!

Arenarsi?
Il visitatore entra in un acquario, è immerso nelle profondità di un abisso, o è in prossimità di un bagnasciuga: lo spazio espositivo è trasformato in un luogo imprevisto e straniante, è uno degli habitat naturali dell'orca.
La temibile predatrice dei mari (Orcinus orca, Linnaeus,
1758) nota sin dalle descrizioni di Plinio il Vecchio, gia protagonista di precedenti lavori, è qui un grande giocattolo che 'esce' dalla parete, circondata dalle onde, immobile ma non necessariamente spiaggiata. Mi piace infatti immaginare che stia ricalcolando la rotta e che, mutatis mutandis,
suggerisca uno stop anche a chi guarda e naviga a fatica tra i nolti dubbi e le poche certezze del tempo presente. Ur arbato riferimento all'attualità, non inconsueto per Rezzuti che sembra consigliare la strategia necessaria per non smarrire la propria meta. Un invito e un augurio per continuare a viaggiare. Per non arenarsi.
Le onde sono legni di varia forma e grandezza raccolti sulle spiagge. Oggetti comuni, ma non insignificanti, rinnovati nei contenuti concettuali ed estetici, muti testimoni di storie vissute in altri tempi e in altri siti, pronti a dire di sé dopo il processo di ri-collocazione e ri-significazione a cui Rezzuti li ha sottoposti. Tematica, quest'ultima, assai cara all'artista e, nel caso specifico, legata al mare e agli esseri del regno animale e vegetale che l'abitano. D'altronde, la natura nei suoi quattro elementi, aria, acqua, terra e fuoco, rappresenta una costante nel lavoro di Rezzuti, come documentano, ad esempio, le circa 20 opere di piccolo formato scelte come introduzione alla mostra, in cui compaiono insetti, uccelli,
quadrupedi, pesci e piccoli mostri antropomorfi, impavidi e sfacciati, creature di fantasia che assumono varie forme e sono collocati nei più impensabili e improbabili contesti.
Infine, nello stesso coloratissimo collages di disegni, dipinti e appunti, realizzati su vari supporti, vi sono anche alcuni 'oggetti' fatti con materiali riciclati o riassemblati,
esercizi di fantasia semiseri che saranno ancora
protagonisti di altri viaggi e di altre storie. Come le onde su cui sta riposando l'orca.
Patrizia Di Maggio
Carmine Rezzuti vive e lavora a Napoli. Ha partecipato a importanti rassegne d'arte esponendo in prestigiose sedi istituzionali e in note gallerie private: 1975 Quadriennale di Roma - 1976 Biennale di Venezia, su invito di E. Crispolti - 1981 L'oggetto manifesto ovvero la nuova scultura italiana, Milano, a cura di L. Inga Pin - 1982 Biennale di Venezia, su invito di T. Trini - 1988 Paesaggio sismico, Roma, Villa
Letizia, a cura di Incontri Internazionali d'Arte, su invito di B. Corà -
1999 Viaggiatori senza bagaglio, Museo Ferroviario di Pietrarsa, a cura di A. Bonito Oliva - 2006 ha realizzato il grande mosaico per la Linea 6 della Metropolitana di Napoli su invito di A. Bonito Oliva - 2016-2017
Napoli, Museo Archeologico Nazionale - Capri, Certosa di San
Giacomo, Concerto per archi e fili d'erba, a cura di M. De Gemmis e P.
Di Maggio e trialogo di C. Rezzuti, Q, Scolavino, A. Bonito Oliva - 2018
Napoli, Museo Madre, Per formare una collezione, per un archivio dell'arte in Campania, su invito di A Viliani.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati lineadarte@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

2025-05-07 @ 17:00 to
2025-05-31 @ 19:00

Share With Friends