Studio Arti Visive APS
La Galleria-Studio Arti Visive (già Galleria d’Arte Moderna) nasce a Matera nel 1964 su iniziativa di Franco Di Pede (artista poliedrico ed operatore culturale) con l’obiettivo di creare interesse e di diffondere, in ambito locale, la conoscenza dell’arte contemporanea con una particolare predilezione per le cosiddette “avanguardie” (dall’espressionismo al surrealismo, dal futurismo al dadaismo, dalla pop art all’optical art).
Le opere dei più grandi nomi dell’arte del Novecento sia italiana che internazionale (Fontana, Dova, Capogrossi, Dorazio, Mastroianni, Santomaso, Picasso, Dalì, Matta, Baj, Crippa, De Chirico, Ceroli, Del Pezzo, Guttuso, Schifano, Vedova, Mirò, Magritte, Kokoschka, Chagall, Vasarely solo per citarne alcuni) vengono, così, esposte nel corso degli anni attraverso mostre personali, antologiche o collettive realizzate grazie anche alle proficue collaborazioni con alcune delle più importanti gallerie e stamperie d’arte italiane (Galleria del Cavallino di Venezia, Galleria Milano, Stamperia 2RC di Roma, Malborough di Roma, Shop- Art di Milano, il Mascherone di Firenze).
Con lo scopo di promuovere l’arte anche al di fuori dello spazio fisico della galleria e di raggiungere il pubblico nei diversi luoghi del vivere comune, lo Studio Arti Visive organizza (tra i primi in Italia) anche rassegne di pittura negli stabilimenti industriali (a Pisticci, Ferrandina ed in Valbasento), nei negozi dello shopping cittadino (le cinque edizioni di Arte e Ambiente che si svolsero a Matera tra il 1967 ed il 1977), nelle scuole (Scuola Media G. Pascoli ed Istituto Magistrale T. Stigliani di Matera) e negli spazi aperti al pubblico delle banche locali.
Via delle Beccherie, 41
75100 Matera MT
Informazioni generali